Infanzia
Primaria
Secondaria di I grado
Liceo Scientifico
L'Istituto Asisium, nato a Roma nel 1931 e trasferitosi nel 1968 nella sede di Via di Grottarossa 301, da sempre, sotto la guida spirituale delle Suore Francescane Missionarie del Sacro Cuore, si occupa dell'istruzione e dell'educazione di bambini e ragazzi offrendo loro numerose attività curricolari ed extra-curriculari e sfruttando al massimo i suoi ampi spazi all'interno della struttura (numerose aule, tutte dotate di Lavagna Interattiva Multimediale, la cappella della scuola, la grande biblioteca, la palestra, il teatro) e all'aperto (il grande parco che circonda l'edificio e tre campi sportivi). L'Istituto, paritario dal 2001, oggi comprende la Scuola dell'Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I grado ed il Liceo Scientifico.
IN EVIDENZA
15/06/2025
15/06/2025
Si comunica che sono consultabili le declinazioni dei giudizi sintetici per la valutazione degli apprendimenti nella Scuola Primaria, elaborate secondo i criteri indicati dal MIUR per il secondo quadrimestre dell’A.S. 2024/2025. Le suddette declinazioni, consultabili per comodità anche in questa pagina, sono state allegate al PTOF. CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA […]
15/06/2025
15/06/2025
Il cuore di San Francesco d’Assisi era pieno di amore per tutto il creato. Egli vedeva riflesso in ogni stelo d’erba, in ogni piccolo animale e in qualunque altra creatura, il tocco di Dio Creatore. È questo infatti il messaggio del Cantico delle Creature: l’esaltazione dell’amore di Dio, che si […]
12/06/2025
12/06/2025
Per celebrare l’ultimo giorno di scuola, i ragazzi hanno creato “L’angolo dei ricordi”: un colorato cartellone ricoperto di post-it con pensieri, frasi e momenti speciali vissuti durante l’anno. Emozioni, sorrisi e amicizie racchiusi in parole semplici, ma piene di significato.
12/06/2025
12/06/2025
Ultimo giorno di scuola in festa! Sulle scale della Chiesa, gli alunni della Scuola Asisium hanno esposto con entusiasmo i lavori realizzati durante l’anno scolastico: dagli ecosistemi della IIA al Medioevo con dame e cavalieri delle classi IA, IB e IC; dalla Divina Commedia della IIC ai circuiti elettrici delle […]
12/06/2025
12/06/2025
Ecco qui i vincitori della giornata dedicata ai tornei sportivi della Scuola Secondaria di I e II grado. Complimenti ragazzi!!!
12/06/2025
12/06/2025
Il corso di francese tenuto dalla prof.ssa Vallicelli ha avuto il suo epilogo il 5 giugno nel teatro della scuola. Durante la manifestazione che ha visto un ampia partecipazione degli studenti, le ragazze e i ragazzi del corso hanno presentato i loro elaborati aventi come oggetto la cultura e la […]
03/06/2025
03/06/2025
Il 27 maggio 2025 le Classi III della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno visitato la mostra di Edvard Munch, che vanta la bellezza di ben 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo. Visitando Palazzo Bonaparte, i nostri ragazzi hanno potuto approfittare, a distanza di oltre 20 anni dall’ultima […]
03/06/2025
03/06/2025
Il 31 maggio, presso il nostro teatro, il Lions club Campagnano-Mazzano Romano ha donato un defibrillatore alla scuola, a conclusione del “concerto per Serenella”, organizzato dalla maestra Caterina Ricotti. L’Istituto Asisium ringrazia ancora una volta il Lions club Campagnano-Mazzano Romano, quanti si sono adoperati perché questo evento potesse realizzarsi e […]
03/06/2025
03/06/2025
Poche chiacchiere…le immagini di questi luoghi stupendi parlano da sole. Classi IV della Scuola Primaria in uscita didattica a Villa Gregoriana e Villa d’Este (Tivoli). 🤩🔝
28/05/2025
28/05/2025
Il 17 maggio nel Teatro d’Istituto si è tenuta la premiazione per il concorso letterario bandito dall’Associazione Vivi Vejo, la cui traccia quest’anno verteva sul tema della tutela dell’ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità. Alcune nostre classi di Secondaria di I grado e del Liceo scientifico hanno partecipato con entusiasmo […]
22/05/2025
22/05/2025
Grazie alla collaborazione con il Lions Club di Campagnano-Mazzano Romano la nostra scuola potrà ricevere in dono un defibrillatore. Il 31 Maggio, ore 18:30, attraverso questo evento che si svolgerà all’interno del Teatro dell’Istituto, sarà ricordata Serenella Proietti Panzini, un membro attivo del Club che, in questi anni, ha promosso […]
19/05/2025
19/05/2025
Gli alunni e le alunne delle classi quarta A e B, guidate dalle loro insegnanti Loredana e Gloria, al termine dello studio della civiltà Egizia, si sono divertiti a realizzare dei papiri con vecchie garze mediche, “invecchiate” con il caffè, su cui hanno disegnato e colorato le principali divinità egizie. […]