ULTIME NOTIZIE E ATTIVITÀ
01/04/2021
I bambini della Scuola Primaria, insieme alle maestre e ai maestri ed alla Coordinatrice delle attività educative e didattiche Suor Ernesta vi augurano Buona Pasqua! Il percorso in preparazione alla Pasqua è iniziato molto tempo fa, infatti durante tutta la Quaresima i bambini della Scuola Primaria hanno portato avanti la […]
29/03/2021
Come disposto dall’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 marzo 2021 n. Z00008, a partire da domani martedì 30 marzo la Regione Lazio diventerà zona arancione e di conseguenza riprenderà la didattica in presenza. La Scuola dell’Infanzia riprenderà le lezioni in presenza da martedì 30 marzo. Tutte le classi della […]
19/03/2021
Papà cammina dritto, cerca di non sbandare, perché sulle tue impronte io devo camminare. Io seguo la tua strada per diventare grande e poi spiccare il volo più forte e più importante. Per ora sono piccino e guardo verso te, mi curi mi proteggi e fai tutto per me. Il […]
19/03/2021
Per fare la ricetta del buon papàprendi una manciata di buona volontà,unisci sei cucchiai di santa pazienzae una buona dose di affetto e tolleranza.Scalda con abbracci e tenero amore,unisci tanti baci da far scoppiare il cuore,aggiungi un chilo e mezzo di grande simpatia,un mucchio di sorrisi e tanta allegria.Infine aggiungi […]
14/03/2021
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo 2021, che fa riferimento al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021, ha stabilito che a partire da lunedì 15 marzo 2021 e fino a nuove indicazioni «le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e […]
11/03/2021
Alcune classi della Scuola Primaria dell’Istituto Asisium hanno deciso di abbracciare il metodo analogico, proposto per la prima volta da Camillo Bortolato, che rappresenta una realtà consolidata nella scuola italiana. Il metodo analogico propone un percorso curricolare completo per italiano e matematica e dei materiali integrativi per le scienze. Le […]
11/03/2021
La prima classe della Scuola Primaria per certi versi è la classe più difficile, perché per la prima volta i bambini entrano a contatto con l’ambiente scolastico, imparano a stare seduti per tutta la durata delle lezioni, a studiare e a fare i compiti. Per accompagnare i bambini in questo […]
10/03/2021
La fiaba, il mito, la poesia, il testo narrativo, il testo descrittivo, il testo informativo…questi sono solo alcuni dei generi letterari studiati dai nostri bambini della classe 3 A della Scuola Primaria! Insieme alla loro maestra i bambini della classe hanno approfondito alcuni generi letterari ed hanno realizzato dei coloratissimi […]
10/03/2021
I bambini delle classi terze della Scuola Primaria hanno affrontato lo studio del Bernini, protagonista della cultura figurativa barocca. In particolare, si sono dedicati allo studio della celebre Fontana dei Quattro Fiumi che si trova proprio a Roma in Piazza Navona. Tutto è iniziato con una canzone rap… …e subito […]
06/03/2021
Gli alunni della 5 C della Scuola Primaria hanno iniziato a studiare la Geologia per conoscere meglio pianeta in cui viviamo e, soprattutto, per capire com’è fatto al suo interno. Uno degli elementi del pianeta che tutti conosciamo, anche perché semplicemente da piccoli ci abbiamo giocato, sono le rocce, e […]
06/03/2021
I bambini delle terze classi della Scuola Primaria, affrontando lo studio del Neolitico (terminato “appena” 5500 anni fa!) hanno realizzato un telaio a pesi, che è stato il primo telaio inventato dall’uomo ed è stato utilizzato anche da Penelope per tessere la famosa tela con cui evitò di sposare i […]
06/03/2021
I mandala, che in sanscrito significa “centro”, sono originari dell’India anche se si sono rapidamente diffusi in tutto il continente asiatico e nel resto del mondo. Sono immagini simboliche basate su figure geometriche come il cerchio e il quadrato e ancora oggi vengono utilizzati come guida per diverse pratiche spirituali […]