ULTIME NOTIZIE
24/08/2022
Tra poco meno di un mese inizierΓ l’anno scolastico 2022-2023 e gli alunni della Scuola Secondaria di I grado, alcuni dei quali inizieranno un percorso tutto nuovo rispetto a quanto hanno conosciuto fino ad ora, con tanti professori ed uno studio “da grandi”. Ecco alcuni dettagli sui primi giorni!
15/08/2022
πΌπ πππππ πππππ
ππππ πππππππ πππ πππππ: πππ π
ππππ πππππππ π
π ππππ, πππ ππ ππππ πππππ π ππππ ππππ
π π πππ ππππ πππ ππππππ π
π π
ππ
πππ ππππππ. LβIstituto Asisium augura a tutti i suoi alunni e studenti, ai docenti, alle famiglie e a tutto il personale una buona Festa dellβAssunta ed [β¦]
02/08/2022
Manca ormai poco piΓΉ di un mese all’inizio della scuola: si comunica il Calendario scolastico dell’Istituto Asisium, approvato dal Consiglio dβIstituto del 23 giugno, con l’inizio ed il termine delle attivitΓ scolastiche, le festivitΓ e i ponti (Clicca qui per scaricare il file)
05/07/2022
Sono disponibili gli elenchi dei libri di testo per la Scuola Secondaria di I grado per l’anno scolastico 2022-2023!
26/01/2022
Anche quest’anno, per gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado, sarΓ attivato il corso di avviamento al Latino, che si propone di introdurre allo studio della Lingua e della cultura latina, disciplina fondamentale per la formazione della cultura personale, in vista del prossimo percorso di studi [β¦]
13/01/2022
Si Γ¨ concluso il Mercatino di Natale, una campagna di solidarietΓ organizzata dalla Missione TAU Onlus, con la collaborazione di un gruppo di mamme che hanno realizzato numerose decorazioni per raccogliere fondi a beneficio della missione di Menjez – Akkar – Libano. Ringraziamo tutte le famiglie che hanno partecipato, incoraggiando [β¦]
LE NOSTRE ATTIVITΓ
30/06/2022
Gli alunni della classe 2 B della Scuola Secondaria di I grado, insieme alla docente di Italiano Prof.ssa Silvia Cellini, hanno partecipato al Concorso letterario “S.S. Pietro e Paolo”, organizzato dall’omonima parrocchia dell’Olgiata. Il tema di quest’anno Γ¨ stato “L’amicizia”. Il nostro alunno Leonardo Torti, con il suo racconto, si [β¦]
08/06/2022
Dopo tre anni, da quel lontano settembre 2019, le classi terze della Scuola Secondaria di I grado hanno concluso il loro ciclo scolastico e si apprestano ad affrontare gli Esami, i primi veri esami della loro carriera scolastica. Sono stati tre anni lunghi e intensi, sui quali ha gravato il [β¦]
08/06/2022
LunedΓ¬ 6 e martedΓ¬ 7 giugno gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado sono stati in visita all’Orto Botanico di Roma!
06/06/2022
Al termine del Corso di avviamento al Latino, tenuto dalle professoresse Arianna Antonetti, Francesca Cataldi ed Erica Catarci, gli alunni che hanno partecipato hanno sostenuto una prova scritta: coloro che l’hanno superata hanno ricevuto un attestato di partecipazione!
03/06/2022
Quest’anno tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado, insieme ai docenti di Scienze motorie e sportive Prof. Ivan Fascianelli e Prof.ssa Susanna Perucci, hanno partecipato ai tornei sportivi scolastici. Le classi prime hanno giocato in squadre miste a palla-cambio, mentre le classi seconde e terze hanno svolto il [β¦]
01/06/2022
Gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado durante le ore di Educazioni Civica con la Prof.ssa Maria Letizia Pilloton, nella progettazione della classe ideale, hanno imparato come riutilizzare la carta da macero per realizzare delle bellissime decorazioni.
31/05/2022
Gli alunni della 1 A della Scuola Secondaria di I grado, insieme alla docente di Geografia Prof.ssa Arianna Antonetti, hanno realizzato dei piccoli monumenti in stile βItalia in miniaturaβ per presentare le regioni dβItalia.
28/05/2022
Questa settimana gli alunni delle classi prime e terze della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato ad una uscita didattica di carattere scientifico. Accompagnati dai loro docenti sono andati sul torrente Farfa, un affluente del Tevere, per “toccare con mano” e sperimentare direttamente alcune procedure, in ambito ecologico, per [β¦]
27/05/2022
Il Tangram Γ¨ un antichissimo gioco cinese conosciuto inizialmente con lo strano nome “Tch’iao pan” e risalente al 740-730 a.C. Il nome significa “le sette pietre della saggezza”. La leggenda narra che un monaco donΓ² ad un suo discepolo un quadrato di porcellana e un pennello, dicendogli di viaggiare e [β¦]
21/05/2022
Anche quest’anno gli alunni della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato al Concorso Letterario organizzato dall’associazione Vivi Vejo, che quest’anno aveva come tema il treno, che ha segnato nell’ultimo secolo un grande cambiamento per la societΓ . Oggi 21 maggio, dopo due anni di pandemia, si Γ¨ svolta nel teatro [β¦]
18/05/2022
Le classi prime della Scuola Secondaria di I grado, con la Prof.ssa Alessandra Bianchini, hanno da poco terminato le presentazioni dei libri letti in Lingua inglese nelle scorse settimane. Ciascun alunno ha preso in prestito, dalla biblioteca scolastica, dei grandi classici graduati del loro livello, li hanno portati a casa, [β¦]
18/05/2022
Il 17 e 18 maggio le classi seconde della Scuola Secondaria di I grado, insieme ai loro docenti accompagnatori, sono state in visita didattica al Bunker Soratte, dove hanno potuto rivivere dei momenti storici e conoscere le caratteristiche di un bunker antiatomico. Nel 1937, per volere di Mussolini, venne avviata [β¦]