ULTIME DALLA SCUOLA

03/06/2021

Alla scoperta delle texture

Visivamente una texture è un insieme di punti, linee, colori, forme e materiali combinati in modi diversi, fino ad assumere un aspetto omogeneo ed unitario. La texture, che può avere origine naturale oppure artificiale, può comunicare sensazioni e suscitare emozioni, producendo dinamismo o staticità. In funzione delle texture si possono […]
03/06/2021

Disegni con le linee

Una linea senza fine… Le classi prime della Scuola Secondaria di I grado con la docente di Tecnologia Prof.ssa Pilloton hanno realizzato dei motivi per riempire tutto il foglio utilizzando solamente tanti tipi di linee: linee spezzate, linee curve, linee ondulate, linee miste o linee dritte. I loro disegni riempiono […]
01/06/2021

Le maschere del teatro greco

L’utilizzo delle maschere ha origini antichissime e si fa risalire già alla preistoria. Nel teatro greco le maschere avevano una doppia funzione: da una parte servivano a caratterizzare il personaggio e dall’altra servivano, date le grandi dimensioni dei teatri greci, a renderlo visibile e riconoscibile a grande distanza. Ed è […]
30/05/2021

I nonni…i nostri angeli!

Cari nonni, i nostri angeli siete voi…non sono solo in cielo!Non vi abbiamo dimenticato: voi per noi siete tutto, la nostra guida,la nostra sicurezza, tutto il nostro amore!Insieme alle nostre maestre abbiamo registrato delle poesiee delle belle canzoncine per dimostrarvi tutto il nostro affettoe la nostra riconoscenza per esserci sempre […]
24/05/2021

L’arte per salvare il pianeta

Nel 2019 l’artista austriaco Alper Dostal ha realizzato un progetto di arte digitale (Hot Art Exhibition) che mostra gli ipotetici effetti del riscaldamento globale sui capolavori di Van Gogh, Picasso, Mondrian ed altri celebri pittori. Se da una parte il riscaldamento globale è infatti un pericolo per l’intero patrimonio artistico […]
18/05/2021

Il modellino della mia stanza

Quest’anno i docenti di Matematica e Scienze Prof. Andrea Pugliese e Prof. Carmine Spatafora e la docente di Tecnologia Prof.ssa M. Letizia Pilloton hanno proposto alle classi seconde (2A, 2B e 2C) e ad alcune delle classi terze (3A e 3C) un’attività interdisciplinare molto interessante che si è conclusa con […]
17/05/2021

L’economia circolare

Continuano le lezioni di Educazione Civica per la Scuola Secondaria di I grado. Le linee guida hanno stabilito che uno dei tre assi principali che devono guidare questo insegnamento è lo Sviluppo sostenibile: al giorno d’oggi è importante applicare il modello di sviluppo sostenibile su più livelli della nostra vita […]
17/05/2021

Fuoco e fiamme…alla Scuola dell’Infanzia

Tra i quattro elementi il fuoco è sicuramente il più attraente per le sue caratteristiche e per il fatto che difficilmente viene consentito ai bambini di avvicinarvisi e di avere un contatto diretto a causa dei pericoli che rappresenta e degli effetti che può produrre. Alla Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Asisium […]
11/05/2021

Ti spiego i vaccini

Data la situazione epidemiologica del nostro Paese sono mesi che spesso sentiamo parlare di vaccini contro il Covid-19: Pfizer, Moderna, AstraZeneca…ed è difficile orientarsi in questo mare di informazioni. Per questo motivo gli alunni della 3 C della Scuola Secondaria di I grado hanno deciso, insieme al Prof. Carmine Spatafora, […]
11/05/2021

Le tassellazioni di Escher

Vorrei spegnere la luce non avere più paura del buioSaltare dalla finestra e, e volare fino all’ultima stellaSopra i tetti sopra le case, in picchiata accarezzare il mareE sentire che tutto intorno tutto intorno sia solo paceE questa notte dorme giàCome i pesci, gli elefanti e le tigriCome le nuvole […]