Educazione civicaEducazione civicaEducazione civicaEducazione civica
  • CHI SIAMO
    • LA SCUOLA
    • PROGETTO EDUCATIVO
    • COMUNITÀ FMSC
    • CODICE ETICO FMSC
    • CONTATTI
    • CONSIGLIO D’ISTITUTO
  • INFANZIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • FINALITÀ
    • GIORNATA TIPO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI
      • PROGETTO TRAINANTE A.S. 2022-2023
      • LABORATORIO LOGICO-MATEMATICO A.S. 2022/2023
        • DESTRA/SINISTRA
        • STORIA DI UN PUNTINO
        • DISEGNO CON LA FARINA
        • CONCETTI TOPOLOGICI
      • LABORATORIO DI CUCINA A.S. 2022/2023
        • LA MAGIA DEL COLORE ATTRAVERSO IL SAPORE
        • CUCINIAMO CON LE VERDURE: I SOTTACETI
      • LABORATORI ARTE ’22-’23
        • I COLORI DELLE FOGLIE IN AUTUNNO
          • REGOLAMENTO
        • LABORATORIO CROMATICO CON I PAGLIACCI DI CARNEVALE
        • ARTE E RICICLO
      • PROGETTO INTERCULTURA: “UN MONDO DI COLORI SENZA CONFINI”
      • PROGETTO “AMICI ANIMALI”
    • REGOLAMENTO
    • P.T.O.F.
    • BROCHURE INFANZIA
  • PRIMARIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • METODO ANALOGICO
    • PIANO DI STUDI
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • LIBRI DI TESTO
    • BROCHURE PRIMARIA
    • P.T.O.F. Scuola Primaria
  • SECONDARIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • PIANO DI STUDI
    • P.T.O.F.
    • REGOLAMENTO
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • AMBITI DISCIPLINARI E COMMISSIONI
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • ORARIO
    • LIBRI DI TESTO
    • SPORTELLI E RECUPERI
    • CORSO DI LATINO
    • BROCHURE SECONDARIA
  • LICEO SCIENTIFICO
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • PIANO DI STUDI
    • P.T.O.F.
    • REGOLAMENTO
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • AMBITI DISCIPLINARI E COMMISSIONI
    • ORARIO
    • LIBRI DI TESTO
    • P.C.T.O. (EX ALTERNANZA)
    • SPORTELLI E RECUPERI
    • CORSO DI FRANCESE
    • BROCHURE LICEO
  • DOCUMENTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MODULISTICA
    • ISCRIZIONI E RETTE
  • ALTRO
    • OPEN DAY
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • GIORNALINO
    • REGISTRO ELETTRONICO
    • SCUOLA 365
    • MENSA SCOLASTICA
    • DIVISE SCOLASTICHE
    • TFA TIROCINIO
✕

Educazione civica

17/11/2021

La Legge n. 92 del 20 agosto 2019 ha introdotto nel primo e nel secondo ciclo d’istruzione, a partire dal 1° settembre 2020, l’insegnamento trasversale dell’educazione civica, che sviluppa la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei profili sociali, economici, giuridici, civici e ambientali della società. Con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sono definite linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica che individuano specifici traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi specifici di apprendimento, in coerenza con le Indicazioni nazionali per il curricolo, assumendo a riferimento la Costituzione, le istituzioni dello Stato italiano, dell’Unione europea e degli organismi internazionali; la storia della bandiera e dell’inno nazionale; l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015; l’educazione alla cittadinanza digitale; educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari; educazione alla legalità e al contrasto delle mafie; educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni comuni;…

Per l’anno scolastico 2021-2022 il progetto della Scuola Secondaria di I grado riguarderà la realizzazione di una società ideale su scale e con livelli di approfondimento differenti. In particolare, agli alunni delle classi prime sarà proposta la realizzazione di una classe ideale, agli alunni delle classi seconde di una città ideale e agli alunni delle classi terze di uno Stato ideale; in tutte le classi verranno dati cenni alle tre realtà (classe, città, Stato) per far comprendere meglio agli alunni come l’organizzazione di una realtà piccola (es. la classe) sia la “riduzione” in scala dell’organizzazione di una realtà più grande (es. la città, lo Stato) e viceversa. Gli alunni saranno accompagnati nel loro percorso tramite il ricorso a differenti metodologie didattiche quali la lezione dialogata e partecipata, il debate, il cooperative learning, ed il ricorso a materiale digitale ed alla visione di film e documentari su argomenti di attualità ed altre tematiche inerenti agli argomenti trattati. Inoltre, per rendere l’insegnamento dell’Educazione civica quanto più coinvolgente e accattivante, al termine dell’anno scolastico il Consiglio di classe, in base alle abilità e alle competenze acquisite dagli alunni della classe, proporrà un lavoro (individuale, di gruppo, di classe) per la presentazione della realtà (la classe, la città, lo stato) progettata.

Per maggiori dettagli potete scaricare il progetto!

Share

ARCHIVI NOTIZIE

  • ARCHIVIO GENERALE
  • ARCHIVIO INFANZIA
  • ARCHIVIO PRIMARIA
  • ARCHIVIO SECONDARIA
  • ARCHIVIO LICEO SCIENTIFICO

NAVIGA NEL SITO

  • CHI SIAMO
    • LA SCUOLA
    • PROGETTO EDUCATIVO
    • COMUNITÀ FMSC
    • CODICE ETICO FMSC
    • CONTATTI
    • CONSIGLIO D’ISTITUTO
  • INFANZIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • FINALITÀ
    • GIORNATA TIPO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI
    • REGOLAMENTO
    • P.T.O.F.
    • BROCHURE INFANZIA
  • PRIMARIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • METODO ANALOGICO
    • PIANO DI STUDI
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • LIBRI DI TESTO
    • BROCHURE PRIMARIA
    • P.T.O.F. Scuola Primaria
  • SECONDARIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • PIANO DI STUDI
    • P.T.O.F.
    • REGOLAMENTO
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • AMBITI DISCIPLINARI E COMMISSIONI
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • ORARIO
    • LIBRI DI TESTO
    • SPORTELLI E RECUPERI
    • CORSO DI LATINO
    • BROCHURE SECONDARIA
  • LICEO SCIENTIFICO
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • PIANO DI STUDI
    • P.T.O.F.
    • REGOLAMENTO
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • AMBITI DISCIPLINARI E COMMISSIONI
    • ORARIO
    • LIBRI DI TESTO
    • P.C.T.O. (EX ALTERNANZA)
    • SPORTELLI E RECUPERI
    • CORSO DI FRANCESE
    • BROCHURE LICEO
  • DOCUMENTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MODULISTICA
    • ISCRIZIONI E RETTE
  • ALTRO
    • OPEN DAY
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • GIORNALINO
    • REGISTRO ELETTRONICO
    • SCUOLA 365
    • MENSA SCOLASTICA
    • DIVISE SCOLASTICHE
    • TFA TIROCINIO
Copyright © 2020 Istituto Asisium | Privacy | Termini e condizioni