ULTIME DALLA SCUOLA

16/09/2021

Mi presento con i numeri

I primi giorni di scuola sono sempre i più importanti, specialmente per gli alunni che iniziano un nuovo percorso scolastico. È il caso degli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado, che in questi giorni stanno conoscendo i nuovi compagni e i nuovi professori che li accompagneranno […]
08/06/2021

Saluti alle classi terze

Dopo un lungo percorso iniziato il 12 settembre 2018 e terminato oggi con l’ultimo giorno di scuola, si è conclusa l’esperienza della Scuola Secondaria di I grado per gli alunni delle classi 3A, 3B e 3C, che si apprestano a sostenere gli esami di Stato conclusivi del I ciclo d’istruzione […]
07/06/2021

Consegna dei diplomi di Latino

Con la fine dell’anno scolastico siamo arrivati anche alla fine del Corso di avviamento al Latino, che si è svolto per 10 lezioni nel corso del secondo quadrimestre con lo scopo di far conoscere agli alunni che hanno partecipato le prime caratteristiche del Latino, materia che dal prossimo anno la […]
04/06/2021

Caccia alle…competenze!

In questi ultimi giorni di scuola si sa, con l’arrivo delle belle giornate è difficile rimanere in classe a fare lezione…per questo i professori dell’Asisium cercano di inventare modi sempre nuovi e divertenti per sfruttare al massimo il bel tempo e i grandi spazi della scuola. Così gli alunni delle […]
03/06/2021

Alla scoperta delle texture

Visivamente una texture è un insieme di punti, linee, colori, forme e materiali combinati in modi diversi, fino ad assumere un aspetto omogeneo ed unitario. La texture, che può avere origine naturale oppure artificiale, può comunicare sensazioni e suscitare emozioni, producendo dinamismo o staticità. In funzione delle texture si possono […]
03/06/2021

Disegni con le linee

Una linea senza fine… Le classi prime della Scuola Secondaria di I grado con la docente di Tecnologia Prof.ssa Pilloton hanno realizzato dei motivi per riempire tutto il foglio utilizzando solamente tanti tipi di linee: linee spezzate, linee curve, linee ondulate, linee miste o linee dritte. I loro disegni riempiono […]
01/06/2021

Le maschere del teatro greco

L’utilizzo delle maschere ha origini antichissime e si fa risalire già alla preistoria. Nel teatro greco le maschere avevano una doppia funzione: da una parte servivano a caratterizzare il personaggio e dall’altra servivano, date le grandi dimensioni dei teatri greci, a renderlo visibile e riconoscibile a grande distanza. Ed è […]
24/05/2021

L’arte per salvare il pianeta

Nel 2019 l’artista austriaco Alper Dostal ha realizzato un progetto di arte digitale (Hot Art Exhibition) che mostra gli ipotetici effetti del riscaldamento globale sui capolavori di Van Gogh, Picasso, Mondrian ed altri celebri pittori. Se da una parte il riscaldamento globale è infatti un pericolo per l’intero patrimonio artistico […]
18/05/2021

Il modellino della mia stanza

Quest’anno i docenti di Matematica e Scienze Prof. Andrea Pugliese e Prof. Carmine Spatafora e la docente di Tecnologia Prof.ssa M. Letizia Pilloton hanno proposto alle classi seconde (2A, 2B e 2C) e ad alcune delle classi terze (3A e 3C) un’attività interdisciplinare molto interessante che si è conclusa con […]
17/05/2021

L’economia circolare

Continuano le lezioni di Educazione Civica per la Scuola Secondaria di I grado. Le linee guida hanno stabilito che uno dei tre assi principali che devono guidare questo insegnamento è lo Sviluppo sostenibile: al giorno d’oggi è importante applicare il modello di sviluppo sostenibile su più livelli della nostra vita […]