ULTIME DALLA SCUOLA

06/03/2021

Una “Piccola” Costituzione

Art. 1 L’Italia è una Repubblica La classe 1D Della Scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto Asisium è una classe democratica, fondata sul lavoro sullo studio e l’apprendimento. La sovranità appartiene al popolo a tutti i suoi membri, che la esercita esercitano nelle forme e nei limiti della Costituzione Piccola Costituzione. Con […]
07/02/2021

Stop al bullismo!

Il 7 febbraio 2021 è la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo: le statistiche informano che al giorno d’oggi sempre più ragazzi sono vittime di soprusi e prevaricazioni da parte dei loro coetanei e, purtroppo, lo sviluppo e l’evoluzione del mondo digitale, se da una parte ha sicuramente […]
03/02/2021

Momenti di tensione…elettrica!

Oggi gli alunni della 3 C della Scuola Secondaria di I grado, insieme al professore di Scienze, hanno realizzato un’esperienza di laboratorio sull’elettromagnetismo: utilizzando un tester hanno misurato la tensione di una batteria e la corrente di un piccolo circuito con una lampadina fatto in classe. Inoltre utilizzando della limatura […]
28/01/2021

I circuiti…di una volta!

È proprio vero: le cose tenute con cura durano per sempre! Ed è stato così che gli alunni della 3 A della Scuola Secondaria di I grado hanno svolto una nuova esperienza di laboratorio sui circuiti elettrici utilizzando un kit didattico che il professore gli ha portato in classe dopo […]
28/01/2021

Quanto è alto un albero?

Quanto è alto un albero? Oggi gli alunni della 2 A della Scuola Secondaria di I grado hanno fatto una nuova esperienza mettendo insieme la matematica e l’amore per la natura. Insieme al professore di Matematica e Scienze sono usciti nel grande parco della scuola ed hanno misurato le altezze […]
18/01/2021

Ti racconto la matematica

«Il 3 gennaio 2021 un bambino della 2 B, Francesco, è obbligato a scrivere un racconto sulla matematica. Il suo prof. l’anno scorso aveva chiesto di scriverne uno completamente uguale da mettere sul giornalino della scuola, ma in pochissimi, se non uno solo, avevano deciso di scriverlo perché era facoltativo […]
18/01/2021

E luce fu!

Gli alunni della 3 A della Scuola Secondaria di I grado stanno affrontando lo studio dei fenomeni elettrici e magnetici…in particolare hanno da poco iniziato a parlare di corrente e circuiti elettrici. Oggi, oltre a studiare sul libro tutti i possibili componenti di un circuito (fili conduttori, utilizzatori, generatori, interruttori, […]
18/01/2021

Educazione finanziaria

Oggi gli alunni della 2 B della Scuola Secondaria di I grado hanno utilizzato gli ultimi argomenti trattati in Matematica (proporzioni e percentuali) per affrontare un argomento particolare…l’Educazione Finanziaria! Partendo da semplici esempi la discussione ha subito attirato l’interesse degli alunni che si sono trovati in poco tempo a parlare […]