ULTIME NOTIZIE
03/07/2025
È online il nuovo calendario approvato per l’A.S. 2025/2026 e consultabile a questo link.
12/06/2025
Il corso di francese tenuto dalla prof.ssa Vallicelli ha avuto il suo epilogo il 5 giugno nel teatro della scuola. Durante la manifestazione che ha visto un ampia partecipazione degli studenti, le ragazze e i ragazzi del corso hanno presentato i loro elaborati aventi come oggetto la cultura e la […]
28/05/2025
Il 17 maggio nel Teatro d’Istituto si è tenuta la premiazione per il concorso letterario bandito dall’Associazione Vivi Vejo, la cui traccia quest’anno verteva sul tema della tutela dell’ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità. Alcune nostre classi di Secondaria di I grado e del Liceo scientifico hanno partecipato con entusiasmo […]
30/10/2024
Lunedì 21 ottobre gli studenti delle classi IV e V liceo si sono recati all’Accademia nazionale dei Lincei (Palazzina dell’Auditorium, via della Lungara 230), per seguire la prima Lezione Lincea di Chimica dal titolo “Materiali fantastici e come crearli”.
30/10/2024
Venerdì 11 ottobre le classi prime della Scuola Secondaria di I grado e il I liceo hanno partecipato alle attività di educazione ambientale, organizzate dalla Fondazione Ambientalista Marevivo, che si sono svolte lungo le sponde del Tevere nell’area Roma Centro, in occasione delle giornate del “Tevere Day”. La location individuata […]
09/10/2023
L’Istituto Asisium, in comunione con tutta la grande famiglia francescana, sparsa in ogni angolo della terra, ha celebrato con una giornata speciale la nascita al Cielo del grande Santo di Assisi.
LE NOSTRE ATTIVITÀ
01/10/2025
L’Istituto Asisium è ormai rientrato pienamente in attività, e già dai primi giorni di scuola le sono ricominciate anche le iniziative rivolte ai nostri studenti. Giovedì 18 settembre, in occasione della Settimana della scienza IFO (Istituti Fisioterapici Ospedalieri) 2025, si è svolta presso il nostro Istituto una giornata di divulgazione […]
15/11/2024
Il 4 novembre le classi I e II Liceo hanno partecipato alla visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena, che il 20 novembre del 2012 si è tolto la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo e cyberbullismo da parte […]
24/05/2024
Nei giorni scorsi classe quarta del Liceo Scientifico ha partecipato con una propria squadra alla seconda edizione del progetto promosso dalla Croce Rossa Italiana “Olimpiadi di primo soccorso per studenti”. Qui di seguito qualche scatto di questa bellissima iniziativa.
16/05/2024
Il viaggio di istruzione delle classi del primo biennio del nostro Liceo scientifico, nei giorni dal 16 al 20 aprile, si è svolto nella Sicilia orientale, con la visita del Parco dell’Etna, del Teatro greco di Taormina, dell’area archeologica della Valle dei Templi e della Riviera dei Ciclopi (Acireale, Acitrezza, […]
20/12/2023
L’Istituto Asisium organizza, per le classi della scuola secondaria di I grado, il percorso didattico di potenziamento e approfondimento delle conoscenze e competenze linguistiche nella disciplina di spagnolo nonché di preparazione per il conseguimento della certificazione DELE A2/B1 escolar.
22/06/2022
Iniziano oggi i tanto attesi Esami di maturità. I nostri studenti del 5° Liceo Scientifico questa mattina, armati di carta, penna, dizionario e soprattutto coraggio, si stanno cimentando nella Prima prova scritta: Italiano. Il ritorno delle prove scritte segna, dopo due anni di pandemia, un ritorno alla normalità, con la […]
31/05/2022
Il 30 maggio le classi del biennio del Liceo Scientifico sono state in visita ai Musei Capitolini alla mostra “Cursus Honorum. Il governo di Roma prima di Cesare”. La mostra è stata incentrata sulle cariche pubbliche dei magistrati di età repubblicana, il cursus honorum, aspetto fondamentale della vita politica di Roma […]
29/05/2022
Venerdì 27 maggio, accompagnati dai loro docenti, gli studenti del Liceo Scientifico sono stati al Foro Italico alla manifestazione Major Premier Padel.
28/05/2022
Gli studenti del 2° Liceo, insieme alla docente di Lettere Prof.ssa Ilaria Coccia, hanno realizzato dei meme sui Promessi Sposi. Un meme, nel linguaggio comune, è un contenuto digitale – spesso umoristico – che si diffonde rapidamente in Rete. I meme generalmente sono foto con frasi destinate a suscitare umorismo.
17/05/2022
L’Esame di Stato del 5° Liceo Scientifico si avvicina: il Consiglio di classe ha redatto il Documento del 15 maggio, con il quale la classe verrà presentata alla Commissione d’esame. Scarica il documento.
06/05/2022
Prima uscita dell’anno per gli studenti del Liceo Scientifico, che oggi sono stati ad assistere agli allenamenti degli Internazionali BNL d’Italia 2022 al Foro Italico.
01/05/2022
«Oggi studenti e domani automobilisti, ma con l’esigenza in entrambi i casi di rispettare le regole della scuola e, in futuro, del Codice della strada». Con queste parole su Il Messaggero veniva introdotto il progetto Auriga 5, ideato dall’Agenzia per la mobilità del Lazio e svolto in collaborazione con il […]