Progetto trainante – Scuola dell’Infanzia a.s. 2025/2026: “Non spegnere la meraviglia”Progetto trainante – Scuola dell’Infanzia a.s. 2025/2026: “Non spegnere la meraviglia”Progetto trainante – Scuola dell’Infanzia a.s. 2025/2026: “Non spegnere la meraviglia”Progetto trainante – Scuola dell’Infanzia a.s. 2025/2026: “Non spegnere la meraviglia”
  • CHI SIAMO
    • LA SCUOLA
    • PROGETTO EDUCATIVO
    • COMUNITÀ FMSC
    • CODICE ETICO FMSC
    • CONTATTI
    • CONSIGLIO D’ISTITUTO
  • INFANZIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • FINALITÀ
    • GIORNATA TIPO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI
      • PROGETTO TRAINANTE A.S. 2022-2023
      • LABORATORIO LOGICO-MATEMATICO A.S. 2022/2023
        • DESTRA/SINISTRA
        • STORIA DI UN PUNTINO
        • DISEGNO CON LA FARINA
        • CONCETTI TOPOLOGICI
      • LABORATORIO DI CUCINA A.S. 2022/2023
        • LA MAGIA DEL COLORE ATTRAVERSO IL SAPORE
        • CUCINIAMO CON LE VERDURE: I SOTTACETI
      • LABORATORI ARTE ’22-’23
        • I COLORI DELLE FOGLIE IN AUTUNNO
          • REGOLAMENTO
        • LABORATORIO CROMATICO CON I PAGLIACCI DI CARNEVALE
        • ARTE E RICICLO
      • PROGETTO INTERCULTURA: “UN MONDO DI COLORI SENZA CONFINI”
      • PROGETTO “AMICI ANIMALI”
    • REGOLAMENTO
    • P.T.O.F.
    • BROCHURE INFANZIA
  • PRIMARIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • METODO ANALOGICO
    • PIANO DI STUDI
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • LIBRI DI TESTO
    • BROCHURE PRIMARIA
    • P.T.O.F. Scuola Primaria
  • SECONDARIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • PIANO DI STUDI
    • P.T.O.F.
    • REGOLAMENTO
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • AMBITI DISCIPLINARI E COMMISSIONI
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • ORARIO
    • LIBRI DI TESTO
    • SPORTELLI E RECUPERI
    • CORSO DI LATINO
    • BROCHURE SECONDARIA
  • LICEO SCIENTIFICO
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • PIANO DI STUDI
    • P.T.O.F.
    • REGOLAMENTO
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • AMBITI DISCIPLINARI E COMMISSIONI
    • ORARIO
    • LIBRI DI TESTO
    • P.C.T.O. (EX ALTERNANZA)
    • SPORTELLI E RECUPERI
    • CORSO DI FRANCESE
    • BROCHURE LICEO
  • DOCUMENTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MODULISTICA
    • ISCRIZIONI E RETTE
  • ALTRO
    • OPEN DAY
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • GIORNALINO
    • REGISTRO ELETTRONICO
    • SCUOLA 365
    • MENSA SCOLASTICA
    • DIVISE SCOLASTICHE
    • TFA TIROCINIO
✕

Progetto trainante – Scuola dell’Infanzia a.s. 2025/2026: “Non spegnere la meraviglia”

29/10/2025

oplus_3145728

Introduzione al progetto per l’anno scolastico 2025/2026

“NON SPEGNERE LA MERAVIGLIA CON CUI I BAMBINI GUARDANO IL MONDO”
Bisognerebbe insegnarla a scuola la meraviglia…l’abbiamo sepolta sotto macerie di distrazioni, di paure, di pensieri. Non sappiamo più scorgerla in nessun luogo quando invece è dappertutto. Potrebbe essere una materia nuova, una delle più importanti. Perché è proprio la meraviglia che ci fa rimanere a bocca aperta. E aprendo la bocca si apre automaticamente anche il cuore. E da lì tutto entra senza sforzo, fatica o stanchezza. È ora di dare nutrimento al nostro cuore. Non solo alla nostra mente.

Partendo da questa citazione sviluppiamo e ampliamo il progetto educativo 2025/2026 con finalità che portano a rallentare la frenesia della quotidianità che i bambini vivono, essendo sovra stimolati da mille impegni.
È fondamentale prendersi tutto il tempo che occorre per sviluppare il pensiero e le emozioni correlate tra di loro così da contribuire all’ apprendimento emozionale e consapevole del bambino.
Platone diceva: “non si può aprire la mente del bambino se prima non si apre il cuore alla meraviglia”
La parola meraviglia significa guardare con ammirazione…
Perché la meraviglia?
Perché contribuisce ad una buona crescita psicofisica del bambino, perché è l’elemento per vivere pienamente tutto ciò che ci circonda, per alzare lo sguardo e allungarlo rispetto ai limiti che ognuno di noi si pone; i bambini non danno nulla per scontato nel mondo…l’infanzia è l’età dello sguardo in cui la meraviglia si sofferma sulle piccole cose e diventa grande negli occhi dei piccoli, l’infanzia inoltre è una spinta forte che mette in moto energia desideri e passioni, infatti suscitando la curiosità del bambino lo si porta alla meraviglia e quindi all’apprendimento.
La meraviglia esige misura e richiede cura.

Una piccola ma importante riflessione sul senso della “MERAVIGLIA “, motivazione per la quale abbiamo scelto di integrare il nostro Progetto Didattico per l’anno scolastico 2025/2026. Perché è importante imparare o conservare, dentro di noi, la MERAVIGLIA?
Meraviglia è lo strumento che ci permette di riconoscere il BELLO, è l’occhio attento che ci fa notare la farfalla sul muro di cemento del nostro parco, il sorriso in mezzo a tanti visi di bambini tristi, i papaveri che nascono sul ciglio delle strade che percorriamo con mamma e papà per venire a scuola.
E il Bello va protetto, fatto crescere, aiutato, solo così possiamo essere paradiso per noi e per gli altri.
Esercitiamo sempre la meraviglia!

Ed ecco come abbiamo arricchito un angolo della nostra scuola rappresentando il nostro progetto attraverso tre personaggi:
TEO, NINA e COLORINO.

Share

ARCHIVI NOTIZIE

  • ARCHIVIO GENERALE
  • ARCHIVIO INFANZIA
  • ARCHIVIO PRIMARIA
  • ARCHIVIO SECONDARIA
  • ARCHIVIO LICEO SCIENTIFICO

NAVIGA NEL SITO

  • CHI SIAMO
    • LA SCUOLA
    • PROGETTO EDUCATIVO
    • COMUNITÀ FMSC
    • CODICE ETICO FMSC
    • CONTATTI
    • CONSIGLIO D’ISTITUTO
  • INFANZIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • FINALITÀ
    • GIORNATA TIPO
    • ACCOGLIENZA
    • PROGETTI
    • REGOLAMENTO
    • P.T.O.F.
    • BROCHURE INFANZIA
  • PRIMARIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • METODO ANALOGICO
    • PIANO DI STUDI
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • LIBRI DI TESTO
    • BROCHURE PRIMARIA
    • P.T.O.F. Scuola Primaria
  • SECONDARIA
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • PIANO DI STUDI
    • P.T.O.F.
    • REGOLAMENTO
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • AMBITI DISCIPLINARI E COMMISSIONI
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • ORARIO
    • LIBRI DI TESTO
    • SPORTELLI E RECUPERI
    • CORSO DI LATINO
    • BROCHURE SECONDARIA
  • LICEO SCIENTIFICO
    • NOTIZIE E ATTIVITÀ
    • PIANO DI STUDI
    • P.T.O.F.
    • REGOLAMENTO
    • CONSIGLI DI CLASSE
    • RICEVIMENTO DOCENTI
    • AMBITI DISCIPLINARI E COMMISSIONI
    • ORARIO
    • LIBRI DI TESTO
    • P.C.T.O. (EX ALTERNANZA)
    • SPORTELLI E RECUPERI
    • CORSO DI FRANCESE
    • BROCHURE LICEO
  • DOCUMENTI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MODULISTICA
    • ISCRIZIONI E RETTE
  • ALTRO
    • OPEN DAY
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • GIORNALINO
    • REGISTRO ELETTRONICO
    • SCUOLA 365
    • MENSA SCOLASTICA
    • DIVISE SCOLASTICHE
    • TFA TIROCINIO
Copyright © 2020 Istituto Asisium | Privacy | Termini e condizioni