ULTIME NOTIZIE
03/07/2025
È online il nuovo calendario approvato per l’A.S. 2025/2026 e consultabile a questo link.
28/05/2025
Il 17 maggio nel Teatro d’Istituto si è tenuta la premiazione per il concorso letterario bandito dall’Associazione Vivi Vejo, la cui traccia quest’anno verteva sul tema della tutela dell’ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità. Alcune nostre classi di Secondaria di I grado e del Liceo scientifico hanno partecipato con entusiasmo […]
30/10/2024
Venerdì 11 ottobre le classi prime della Scuola Secondaria di I grado e il I liceo hanno partecipato alle attività di educazione ambientale, organizzate dalla Fondazione Ambientalista Marevivo, che si sono svolte lungo le sponde del Tevere nell’area Roma Centro, in occasione delle giornate del “Tevere Day”. La location individuata […]
09/10/2023
L’Istituto Asisium, in comunione con tutta la grande famiglia francescana, sparsa in ogni angolo della terra, ha celebrato con una giornata speciale la nascita al Cielo del grande Santo di Assisi.
26/09/2023
Si rende noto che il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale con Nota prot. 1052814 del 25/09/2023 ha individuato la giornata del 27 settembre 2023 ore 12:00, quale nuova data per lo svolgimento del test sul sistema di allarme pubblico IT-ALERT nella Regione Lazio. Ulteriori informazioni relative alle attività previste dalla sperimentazione […]
24/08/2022
Tra poco meno di un mese inizierà l’anno scolastico 2022-2023 e gli alunni della Scuola Secondaria di I grado, alcuni dei quali inizieranno un percorso tutto nuovo rispetto a quanto hanno conosciuto fino ad ora, con tanti professori ed uno studio “da grandi”. Ecco alcuni dettagli sui primi giorni!
LE NOSTRE ATTIVITÀ
12/06/2025
Per celebrare l’ultimo giorno di scuola, i ragazzi hanno creato “L’angolo dei ricordi”: un colorato cartellone ricoperto di post-it con pensieri, frasi e momenti speciali vissuti durante l’anno. Emozioni, sorrisi e amicizie racchiusi in parole semplici, ma piene di significato.
12/06/2025
Ultimo giorno di scuola in festa! Sulle scale della Chiesa, gli alunni della Scuola Asisium hanno esposto con entusiasmo i lavori realizzati durante l’anno scolastico: dagli ecosistemi della IIA al Medioevo con dame e cavalieri delle classi IA, IB e IC; dalla Divina Commedia della IIC ai circuiti elettrici delle […]
12/06/2025
Ecco qui i vincitori della giornata dedicata ai tornei sportivi della Scuola Secondaria di I e II grado. Complimenti ragazzi!!!
03/06/2025
Il 27 maggio 2025 le Classi III della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno visitato la mostra di Edvard Munch, che vanta la bellezza di ben 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo. Visitando Palazzo Bonaparte, i nostri ragazzi hanno potuto approfittare, a distanza di oltre 20 anni dall’ultima […]
25/03/2025
Si è concluso da pochi giorni il corso di calligrafia tenuto dalla prof. Marina Coccarelli, iniziato ad ottobre ed aperto a tutti gli studenti che avessero il desiderio di imparare a scrivere in “bella grafia” o di migliorarla. Il corso si è articolato in 12 ore di lezione, durante le […]
20/03/2025
Nelle giornate di Mercoledi 19 e di Giovedì 20 Marzo, le classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria e alcuni ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Asisium hanno partecipato alla “Giornata di Atletica Leggera” presso lo Stadio della Farnesina di Roma, a cui hanno aderito diverse scuole paritarie […]
24/02/2025
Uscita Didattica: “I fulmini di Zeus” – Un Viaggio tra Mitologia e Scienza Martedì 18 febbraio 2025 le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado hanno assistito alla rappresentazione teatrale “I fulmini di Zeus”, messa in scena dall’Associazione Culturale “Le Muse di Archimede”, presso l’Auditorium “Ennio Moricone” […]
29/05/2024
La classe 3B della scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto Asisium ha visitato, in viaggio di istruzione la città di Torino. Le foto scattate sono una parte della personale “galleria d’arte” che i nostri alunni porteranno con sé nel ricordo della chiusura di un percorso scolastico che li ha visti […]
10/05/2024
Teaching languages through drama means helping learners explore topics and absorb new vocabulary, to learn grammar structures and to get familiar with different communicative functions. When we learn a language in school, there’s nothing lively about it. We learn vocab, conjugations, how to write, but we don’t necessarily learn how […]
30/04/2024
Le classi prime e seconde della Scuola Secondaria di I Grado il 19 e 22 aprile si sono recate presso il Parco Tematico Storico Ambientale “Aquile Romane”. Le ragazze e i ragazzi hanno provato l’ebrezza di essere “cavalieri per un giorno”.
17/04/2024
Martedì 16 aprile sono stati ospiti presso il nostro Istituto degli atleti di Integra Sport 2013, un’associazione sportiva dilettantistica nata nel 2013 che organizza attività sportive per bambini/e, ragazzi/e e adulti con e senza disabilità. Il motivo della graditissima visita al nostro istituto è stato quello della partecipazione ad un […]
16/04/2024
Venerdì 12 aprile le classi Terze della Scuola Secondaria di I grado si sono recate presso il Parco Tematico Storico Ambientale “Aquile Romane”, per l’interpretazione storico-ambientale della battaglia di Castel di Decima, avvenuta nei pressi di Roma durante la Seconda Guerra Mondiale. Le ragazze e i ragazzi, dopo una lezione […]